Page 13 - 2 guida impr int 19 6a
P. 13
ALLEGRINI LOREDANA – CARTOLERIA SUCC. MARELLI
Strada Nuova, 114 – 27100 PAVIA
tel. 0382.25843
Settore: Commercio
Iscritta al Registro Imprese Storiche Italiane – anno 2019
Pavese
La cartoleria succ. Marelli è uno storico negozio
situato in Corso Strada Nuova, di fronte
all’ingresso principale dell’Università di Pavia,
quindi molto conosciuto dagli studenti.
Nel tempo si sono succeduti varie proprietà, per
arrivare all’attuale titolare, Loredana Allegrini,
che gestisce con amore questo negozio mante-
nendone l’immutabile fascino.
Infatti, appena si varca la soglia, si sente il
profumo della carta che aleggia nel negozio e si Pavia
fa un tuffo nel passato. Tutto è rimasto come
allora, dall’insegna scritta a mano, alla porta
d’entrata con una magnifica grande maniglia di
ottone ed infine la scritta “Arti grafiche e libreria”
in mezzo a due enormi vetrate con cornici di
ferro verniciate di nero.
Si possono ammirare ancora i banconi di legno
con i piani verdi, le grandi ante in vetro che
scorrono per non far prendere polvere alla
merce, il pavimento di cotto esagonale, gli
specchi con pubblicità d’epoca, le matite F.I.L.A.
e le penne Columbus.
La cartoleria succ. Marelli
in Strada Nuova,
con il suo immutabile fascino
11
Strada Nuova, 114 – 27100 PAVIA
tel. 0382.25843
Settore: Commercio
Iscritta al Registro Imprese Storiche Italiane – anno 2019
Pavese
La cartoleria succ. Marelli è uno storico negozio
situato in Corso Strada Nuova, di fronte
all’ingresso principale dell’Università di Pavia,
quindi molto conosciuto dagli studenti.
Nel tempo si sono succeduti varie proprietà, per
arrivare all’attuale titolare, Loredana Allegrini,
che gestisce con amore questo negozio mante-
nendone l’immutabile fascino.
Infatti, appena si varca la soglia, si sente il
profumo della carta che aleggia nel negozio e si Pavia
fa un tuffo nel passato. Tutto è rimasto come
allora, dall’insegna scritta a mano, alla porta
d’entrata con una magnifica grande maniglia di
ottone ed infine la scritta “Arti grafiche e libreria”
in mezzo a due enormi vetrate con cornici di
ferro verniciate di nero.
Si possono ammirare ancora i banconi di legno
con i piani verdi, le grandi ante in vetro che
scorrono per non far prendere polvere alla
merce, il pavimento di cotto esagonale, gli
specchi con pubblicità d’epoca, le matite F.I.L.A.
e le penne Columbus.
La cartoleria succ. Marelli
in Strada Nuova,
con il suo immutabile fascino
11