Page 30 - 2 guida impr int 19 6a
P. 30
PIETRO FERRETTI & C. S.N.C.
Corso Strada Nuova, 33/a – 27100 PAVIA
tel. 0382.22116 – Pec: ferrettisnc@pec.ascompavia.it
Settore: Commercio
Iscritta al Registro Imprese Storiche Italiane – anno 2011
Pavese
Dai documenti sappiamo che nel 1919 Luigi Moro
divenne proprietario di un negozio di merceria,
appartenuto, da tempo imprecisato, a Francesco
Gazzaniga, nel Corso Vittorio Emanuele, oggi
Corso Strada Nuova. Nel 1925 gli subentrò nella
proprietà il signor Luigi Molinari, che non variò il
nome dell’esercizio e continuò a commerciare
articoli di merceria, maglieria e filati.
Nel 1944 gli succedette nella gestione della
bottega Carlo Ferretti, che ne mantenne le Pavia
caratteristiche merceologiche e continuò a
vendere biancheria e maglieria intima, accessori
di abbigliamento, articoli per sartoria e cucito, Pietro Ferretti,
filati e accessori per lavori a maglia. attuale titolare
Carlo Ferretti costituì nel 1956 una società con
Camillo e Giuseppe Ferretti; la titolarità del
negozio pervenne infine a Pietro Ferretti, attuale
titolare.
Al negozio iniziale sono stati aggregati, nei
decenni, vari vani adiacenti, in alcuni dei quali
sono stati rinvenuti affreschi ottocenteschi, che
ora ornano i depositi delle confezioni. L’arredo
del negozio al piano terra è ancora quello
originario, risalente agli anni Trenta, “costruito
per adattarsi ai muri e alle aperture dei locali. In Il negozio
caldo legno, è intagliato con sobrie decorazioni ed di Strada Nuova
è composto da banconi, cassettiere e scaffali. Fra
i legni occhieggiano le eleganti morbidezze di sete
e cotoni, dai colori pastello e dal sobrio profumo,
di foulard e magliette. È il consolante profumo di
un tempo in cui le merci covavano disponibili nei
cassetti e non giacevano ibernate e prigioniere
sotto vuoto” (Botteghe Lombarde. I negozi storici
, Regione Lombardia, La
di rilievo regionale
Compagnia della Stampa 2008, p. 135).
28
Corso Strada Nuova, 33/a – 27100 PAVIA
tel. 0382.22116 – Pec: ferrettisnc@pec.ascompavia.it
Settore: Commercio
Iscritta al Registro Imprese Storiche Italiane – anno 2011
Pavese
Dai documenti sappiamo che nel 1919 Luigi Moro
divenne proprietario di un negozio di merceria,
appartenuto, da tempo imprecisato, a Francesco
Gazzaniga, nel Corso Vittorio Emanuele, oggi
Corso Strada Nuova. Nel 1925 gli subentrò nella
proprietà il signor Luigi Molinari, che non variò il
nome dell’esercizio e continuò a commerciare
articoli di merceria, maglieria e filati.
Nel 1944 gli succedette nella gestione della
bottega Carlo Ferretti, che ne mantenne le Pavia
caratteristiche merceologiche e continuò a
vendere biancheria e maglieria intima, accessori
di abbigliamento, articoli per sartoria e cucito, Pietro Ferretti,
filati e accessori per lavori a maglia. attuale titolare
Carlo Ferretti costituì nel 1956 una società con
Camillo e Giuseppe Ferretti; la titolarità del
negozio pervenne infine a Pietro Ferretti, attuale
titolare.
Al negozio iniziale sono stati aggregati, nei
decenni, vari vani adiacenti, in alcuni dei quali
sono stati rinvenuti affreschi ottocenteschi, che
ora ornano i depositi delle confezioni. L’arredo
del negozio al piano terra è ancora quello
originario, risalente agli anni Trenta, “costruito
per adattarsi ai muri e alle aperture dei locali. In Il negozio
caldo legno, è intagliato con sobrie decorazioni ed di Strada Nuova
è composto da banconi, cassettiere e scaffali. Fra
i legni occhieggiano le eleganti morbidezze di sete
e cotoni, dai colori pastello e dal sobrio profumo,
di foulard e magliette. È il consolante profumo di
un tempo in cui le merci covavano disponibili nei
cassetti e non giacevano ibernate e prigioniere
sotto vuoto” (Botteghe Lombarde. I negozi storici
, Regione Lombardia, La
di rilievo regionale
Compagnia della Stampa 2008, p. 135).
28