Page 21 - 2 guida impr int 19 6a
P. 21
DEMETRIO PASTICCERIA S.R.L.
Via A. Guidi, 33 – 27100 PAVIA
tel. 0382.34191 – Email: pasticceriademetrio@gmail.com
Settore: Commercio
Iscritta al Registro Imprese Storiche Italiane – anno 2019
Secondo quanto si tramanda, era il 1750 quando Demetrio aprì per la prima volta in
via Strada Nuova a Pavia, prendendo il nome dal suo fondatore, Demetrio Sarcani.
Con la Rivoluzione Francese, la caffetteria divenne un luogo di fermento politico; si
narra di rapporti con Robespierre e Giuseppe Garibaldi. Nel 1795 Sarcani morì e, nel
1809, gli subentrò Andrea Vetrò e poi Francesco Pietrasanta nel 1827. Nel 1849
Pietrasanta morì e presero le redini dell’azienda i suoi cinque figli. Furono i
Pietrasanta ad aggiungere la pasticceria. Gli anni del fascismo furono bui, il palazzo
dove esisteva l’attività venne demolito e pian piano trovò la sua nuova collocazione.
In poco tempo si succedettero varie proprietà e le sorti furono sempre più precarie.
Nel 1952 acquistarono la Pasticceria i signori Mario Vercellati e Carlo Boldrini,
rivitalizzando la “Pasticceria Demetrio”. Nel 1959 ci fu il trasferimento in via Guidi,
33. La Pasticceria svolge il suo lavoro con la massima professionalità e qualità; la
nomea ritorna ad avere il suo peso e i numeri crescono vertiginosamente. Con questa
proprietà, la Pasticceria Demetrio ottiene importanti riconoscimenti come ad
esempio il “Premio Ercole d’Oro”. Un’altra gestione e, nel 2012, a prendere le redini
della Pasticceria è il giovane Riccardo Serra che resta fedele alla tradizione, con uno
sguardo all’innovazione nell’organizzazione e nel rapporto con i clienti. Fin dai primi
anni la sua pasticceria ottiene molto consenso e, ad oggi, vanta attenzione di testate
giornalistiche locali e di reti televisive nazionali.
La prima sede
in Strada Nuova
Pavese
Interni bar
e pasticceria
Pavia
19
Via A. Guidi, 33 – 27100 PAVIA
tel. 0382.34191 – Email: pasticceriademetrio@gmail.com
Settore: Commercio
Iscritta al Registro Imprese Storiche Italiane – anno 2019
Secondo quanto si tramanda, era il 1750 quando Demetrio aprì per la prima volta in
via Strada Nuova a Pavia, prendendo il nome dal suo fondatore, Demetrio Sarcani.
Con la Rivoluzione Francese, la caffetteria divenne un luogo di fermento politico; si
narra di rapporti con Robespierre e Giuseppe Garibaldi. Nel 1795 Sarcani morì e, nel
1809, gli subentrò Andrea Vetrò e poi Francesco Pietrasanta nel 1827. Nel 1849
Pietrasanta morì e presero le redini dell’azienda i suoi cinque figli. Furono i
Pietrasanta ad aggiungere la pasticceria. Gli anni del fascismo furono bui, il palazzo
dove esisteva l’attività venne demolito e pian piano trovò la sua nuova collocazione.
In poco tempo si succedettero varie proprietà e le sorti furono sempre più precarie.
Nel 1952 acquistarono la Pasticceria i signori Mario Vercellati e Carlo Boldrini,
rivitalizzando la “Pasticceria Demetrio”. Nel 1959 ci fu il trasferimento in via Guidi,
33. La Pasticceria svolge il suo lavoro con la massima professionalità e qualità; la
nomea ritorna ad avere il suo peso e i numeri crescono vertiginosamente. Con questa
proprietà, la Pasticceria Demetrio ottiene importanti riconoscimenti come ad
esempio il “Premio Ercole d’Oro”. Un’altra gestione e, nel 2012, a prendere le redini
della Pasticceria è il giovane Riccardo Serra che resta fedele alla tradizione, con uno
sguardo all’innovazione nell’organizzazione e nel rapporto con i clienti. Fin dai primi
anni la sua pasticceria ottiene molto consenso e, ad oggi, vanta attenzione di testate
giornalistiche locali e di reti televisive nazionali.
La prima sede
in Strada Nuova
Pavese
Interni bar
e pasticceria
Pavia
19