Page 22 - 2 guida impr int 19 6a
P. 22
DROGHERIA LEARDI DEI F.LLI LEARDI S.N.C°
Piazza Duomo, 7 – 27058 VOGHERA – tel. 0383.41731
Email: drogherialeardi@libero.it – Pec: drogherialeardi@pec.ascompavia.it
Settore: Commercio
Iscritta al Registro Imprese Storiche Italiane – anno 2019
Oltrepò Pavese
La Drogheria Leardi dei F.lli Leardi Snc viene
aperta sotto i portici di Piazza Vittorio
Emanuele II (oggi Piazza Duomo) all’altezza
dell’attuale Istituto Bancario Intesasanpaolo
nell’anno 1914 da Giulio Leardi, coadiuvato
dalla moglie Maria Jamotti.
Negli anni successivi la Drogheria si afferma
sempre di più tanto che nel 1933 viene trasferita
nell’attuale sede di Piazza Duomo n. 7,
aggiungendovi un locale bar. Voghera
Nel 1947, alla morte del fondatore, subentra
nella conduzione il figlio Luigi aiutato dalla
sorella Emilia e dalla moglie Maria Savorelli la
quale inserisce come nuova attività il
confezionamento di bomboniere per nozze e Carta da pacchi
anni 1950
comunioni, ottenendo prestigiosi risultati.
Nel 1971 viene a mancare il titolare Luigi e
l’esercizio viene continuato dai figli Giulio,
Umberto e Franco che ampliano ulteriormente il
locale portandolo all’attuale condizione e
valorizzando i prodotti tipici del territorio come
la “Mostarda di Voghera”, i baci di dama, il miele
e i funghi secchi.
Attualmente la Drogheria è condotta da
Umberto e Franco, essendo prematuramente
scomparso Giulio, la cui moglie Marialuisa
Micheletti coaudiuva nell’impresa i fratelli
assieme alle validissime collaboratrici.
Nel corso degli anni la Drogheria Leardi ha
ricevuto vari premi: nel 1994 il Premio Fedeltà al
Lavoro dalla Camera di Commercio, nel 2005 il
riconoscimento come “Negozio Storico” da
Regione Lombardia e nel 2015 il riconoscimento
di “Negozio Storico città di Voghera”.
20
Piazza Duomo, 7 – 27058 VOGHERA – tel. 0383.41731
Email: drogherialeardi@libero.it – Pec: drogherialeardi@pec.ascompavia.it
Settore: Commercio
Iscritta al Registro Imprese Storiche Italiane – anno 2019
Oltrepò Pavese
La Drogheria Leardi dei F.lli Leardi Snc viene
aperta sotto i portici di Piazza Vittorio
Emanuele II (oggi Piazza Duomo) all’altezza
dell’attuale Istituto Bancario Intesasanpaolo
nell’anno 1914 da Giulio Leardi, coadiuvato
dalla moglie Maria Jamotti.
Negli anni successivi la Drogheria si afferma
sempre di più tanto che nel 1933 viene trasferita
nell’attuale sede di Piazza Duomo n. 7,
aggiungendovi un locale bar. Voghera
Nel 1947, alla morte del fondatore, subentra
nella conduzione il figlio Luigi aiutato dalla
sorella Emilia e dalla moglie Maria Savorelli la
quale inserisce come nuova attività il
confezionamento di bomboniere per nozze e Carta da pacchi
anni 1950
comunioni, ottenendo prestigiosi risultati.
Nel 1971 viene a mancare il titolare Luigi e
l’esercizio viene continuato dai figli Giulio,
Umberto e Franco che ampliano ulteriormente il
locale portandolo all’attuale condizione e
valorizzando i prodotti tipici del territorio come
la “Mostarda di Voghera”, i baci di dama, il miele
e i funghi secchi.
Attualmente la Drogheria è condotta da
Umberto e Franco, essendo prematuramente
scomparso Giulio, la cui moglie Marialuisa
Micheletti coaudiuva nell’impresa i fratelli
assieme alle validissime collaboratrici.
Nel corso degli anni la Drogheria Leardi ha
ricevuto vari premi: nel 1994 il Premio Fedeltà al
Lavoro dalla Camera di Commercio, nel 2005 il
riconoscimento come “Negozio Storico” da
Regione Lombardia e nel 2015 il riconoscimento
di “Negozio Storico città di Voghera”.
20