Page 53 - 2 guida impr int 19 6a
P. 53
CAGNONI ROBERTO E GIANNI SOC. AGRICOLA
Strada Torremenapace, 6 – 27058 VOGHERA
tel. 0383.62229 – Email: cagnoni.fratelli@pec.coldiretti.it
Settore: Agricoltura
Iscritta al Registro Imprese Storiche Italiane – anno 2014
Oltrepò Pavese
L’attività agricola inizia il 10 gennaio 1909 con il
bisnonno Pietro, con l’acquisto del primo ettaro
di terreno. L’azienda comincia con la coltivazione
di uva, foraggio, grano, mais. Con il susseguirsi
degli anni la proprietà si ingrandisce e avviene il
passaggio generazionale al figlio Giovanni
(nonno degli attuali proprietari) che, con la
moglie Adele Baldi, continua a rendere l’azienda
sempre più innovativa.
Nel 1941 inizia anche la coltivazione di gelsi e la Voghera
produzione dei bachi da seta, venduti diretta-
mente alle fabbriche tessili che comporta la Attestato di Cagnoni Pietro
partecipazione al 5° concorso per la tenuta di
piccoli allevamenti.
Nel 1948 il titolare frequenta anche un corso di
aratura e meccanica agraria che, all’epoca, era
una tecnologia molto innovativa.
Nel frattempo l’azienda continua la sua
espansione con il secondo passaggio di proprietà
al figlio Pietro Alfredo (padre degli attuali
proprietari), con la coltivazione di cereali e …in campagna
l’inserimento dell’allevamento di bovini da
carne.
Nel 1987 l’azienda riceve il riconoscimento di
impresa storica e viene premiata con un diploma
e una medaglia d’oro dall’Ente camerale.
Nel 2009 Roberto e Gianni diventano gli attuali
proprietari della “Cagnoni Roberto e Gianni
Società Agricola”; anche loro investono nello
sviluppo dell’attività con la consapevolezza del
valore che i loro padri, nonni e bisnonni hanno
lasciato.
L’azienda, che conta oggi una superficie di circa
85 ettari, si è fatta carico di utilizzare energia
ecosostenibile con impianto fotovoltaico.
51
Strada Torremenapace, 6 – 27058 VOGHERA
tel. 0383.62229 – Email: cagnoni.fratelli@pec.coldiretti.it
Settore: Agricoltura
Iscritta al Registro Imprese Storiche Italiane – anno 2014
Oltrepò Pavese
L’attività agricola inizia il 10 gennaio 1909 con il
bisnonno Pietro, con l’acquisto del primo ettaro
di terreno. L’azienda comincia con la coltivazione
di uva, foraggio, grano, mais. Con il susseguirsi
degli anni la proprietà si ingrandisce e avviene il
passaggio generazionale al figlio Giovanni
(nonno degli attuali proprietari) che, con la
moglie Adele Baldi, continua a rendere l’azienda
sempre più innovativa.
Nel 1941 inizia anche la coltivazione di gelsi e la Voghera
produzione dei bachi da seta, venduti diretta-
mente alle fabbriche tessili che comporta la Attestato di Cagnoni Pietro
partecipazione al 5° concorso per la tenuta di
piccoli allevamenti.
Nel 1948 il titolare frequenta anche un corso di
aratura e meccanica agraria che, all’epoca, era
una tecnologia molto innovativa.
Nel frattempo l’azienda continua la sua
espansione con il secondo passaggio di proprietà
al figlio Pietro Alfredo (padre degli attuali
proprietari), con la coltivazione di cereali e …in campagna
l’inserimento dell’allevamento di bovini da
carne.
Nel 1987 l’azienda riceve il riconoscimento di
impresa storica e viene premiata con un diploma
e una medaglia d’oro dall’Ente camerale.
Nel 2009 Roberto e Gianni diventano gli attuali
proprietari della “Cagnoni Roberto e Gianni
Società Agricola”; anche loro investono nello
sviluppo dell’attività con la consapevolezza del
valore che i loro padri, nonni e bisnonni hanno
lasciato.
L’azienda, che conta oggi una superficie di circa
85 ettari, si è fatta carico di utilizzare energia
ecosostenibile con impianto fotovoltaico.
51