Page 58 - 2 guida impr int 19 6a
P. 58
SOCIETÀ AGRICOLA SAN GIORGIO DI PERDOMINI SOCIETÀ SEMPLICE
Tenuta San Giorgio, 1 – 27046 SANTA GIULETTA – tel. 0383.899168
Sito web: www.poderesangiorgio.it – Email: info@poderesangiorgio.it
Pec: info@pec.poderesangiorgio.it

Settore: Agricoltura
Iscritta al Registro Imprese Storiche Italiane – anno 2012




Oltrepò Pavese
Fin dal 1400 il territorio della località Castello e,
dunque, di S. Giuletta, apparteneva ai Beccaria
che, nel 1694, lo alienarono a Pietro Isimbardi e
Pietro Trotti di Castellaro. Qui la produzione di
vino era la principale fonte di sostentamento per
la quasi totalità della popolazione.
Dai Trotti le proprietà del Borgo Castello,
denominato San Giorgio, passarono ai Pecorara
e poi alla famiglia Scassi di Genova. Nel 1856 la
figlia del Conte Scassi sposò il generale dei Santa Giuletta
bersaglieri, marchese e senatore Francesco Sauli
di Genova. Il figlio Ambrogio ereditò i siti di
Santa Giuletta e diede continuità alla produzione Il vino
di uva e di vino nel fondo San Giorgio.
Nell’estate del 1978 la famiglia Perdomini di
Milano acquistò dal marchese Ambrogio Sauli
l’intera proprietà: casa padronale, rustici,
cantina, locali di imbottigliamento e circa 30
ettari di vigneto, mantenendo nell’etichetta i
loghi dell’impresa Podere San Giorgio e Castel
San Giorgio.
Nel corso degli anni sono stati ampliati i locali di
produzione ed è stata costruita una nuova
cantina dotata di attrezzature moderne.
La produzione oggi annovera ben undici
tipologie di vino DOC, commercializzati con tre
marchi diversi: Linea Podere, Linea Castel San
Giorgio e Linea Perdomini.























56
   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63