Page 59 - 2 guida impr int 19 6a
P. 59
TORREVILLA S.C.A.
Sede sociale: Via Villa, 2 – 27050 CODEVILLA – tel. 0383.373001
Sede amministrativa: Via Emilia, 4 – 27050 TORRAZZA COSTE – tel. 0383.77520
Sito web: www.torrevilla.it – Email: info@torrevilla.it
Pec: torrevilla@pec.confcooperative.it
Settore: Agricoltura
Iscritta al Registro Imprese Storiche Italiane – anno 2011




, rinominata dal 1990
La Cantina Sociale di Torrazza Coste e Codevilla Società
Cooperativa Agricola Torrevilla , nacque nel 1970 dalla fusione della Cantina Sociale
di Torrazza Coste, fondata nel 1907, e della Cantina Sociale di Codevilla, fondata
nel 1931.
La continua crescita della Cantina, dalla pigiatrice meccanica introdotta nel primo
dopoguerra al moderno impianto di imbottigliamento degli anni ’80, dai 5.000
quintali d’uva del 1908 ai 64.000 della vendemmia 2010, è valsa alla Cantina il titolo
di Azienda longeva e di successo, conferitole da Unioncamere nel 2006 in occasione
della Giornata Nazionale dell’Economia.
Nel 2007 l’azienda ha celebrato il primo centenario, in occasione del quale è stato
promosso il convegno Cantine Sociali patrimonio dell’Oltrepò e presentato il vino
Cento Vendemmie.
Torrevilla rappresenta oggi un marchio noto e commercia a livello internazionale,
registrando un’estensione di 600 ettari di vigneto, ubicati in 8 comuni dell’Oltrepò
Pavese Occidentale e conta 306 aziende viticole associate.
Come si legge nella pubblicazione realizzata dalla Cooperativa in occasione del
centenario, “era la sera del 12 maggio 1907 quando, presso l’unico salone disponibile
in paese, quello della Società Operaia di Mutuo Soccorso, costituito cinque anni
prima […], […] si riunirono 120 produttori vitivinicoli locali […] per gettare le basi
della loro cantina comune” (Torrevilla: storia di uomini, vigne e vini, Crema 2007,
p. 68).
In tale occasione, si prese atto del rogito notarile di fondazione, stilato nel pomeriggio
precedente presso la medesima sala operaia; nel documento costitutivo, conservato
presso l’Archivio Notarile di Pavia, lo scopo della nascente società fu così espresso:
“ricevere le uve dei soci, confezionare con esse una o più qualità di vino a tipo
costante e promuoverne la vendita nell’interesse comune”.



Oltrepò Pavese

















Torrazza Coste


57
   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64