Page 40 - 2 guida impr int 19 6a
P. 40
FERRARI MARCELLO
Via Cremona, 1 – 27013 CHIGNOLO PO – tel. 0382.76262
Sito web: www.falegnameriaferrari.com – Email: ferrari.falegnameria@libero.it
Settore: Artigianato
Iscritta al Registro Imprese Storiche Italiane – anno 2014
Pavese
L’attività della ditta “Marcello Ferrari” affonda le
proprie radici nella seconda metà dell’Ottocento,
quando Giuseppe Ferrari, chiamato da tutti il
Pa’ Pepu, inizia a svolgere il lavoro di falegname
nel suo paese di origine, Badia Pavese, in un
laboratorio situato nel vicolo della chiesa.
I figli Carlo e Cesare affiancano Pa’ Pepu nel
laboratorio per apprendere il mestiere e in
seguito, dopo la morte del padre nel 1936,
portano avanti l’attività di famiglia, fondando la Chignolo Po
ditta “Fratelli Ferrari”.
Dal 1948 i due fratelli aprono anche un negozio
di mobili a Chignolo Po, luogo dove dal 1952
trasferiscono tutta la produzione.
Nel 1965 cessa l’attività di Cesare e viene
costituita l’impresa “Ferrari Cesare e Vittorio”
(Vittorio nipote di Cesare e figlio di Carlo).
Nel 1967 subentra nell’attività Giuseppe Ferrari,
figlio di Cesare il quale costituisce l’impresa
nella medesima sede. Padre e figlio lavorano uno Il laboratorio
accanto all’altro nella produzione di mobili, e il lavoro di falegnameria
serramenti e progetti su misura realizzati nel
loro laboratorio.
Nel 1974 nasce Marcello che fin da bambino si
appassiona dell’attività dei suoi cari; trascorre i
pomeriggi a guardarli tornire, incollare, levigare
e lucidare e quel lavoro lo affascina sempre più.
Nel 1991 diventa coadiuvante del padre e nel ’97
costituisce, sempre nel medesimo luogo, l’impresa
individuale “Marcello Ferrari”. Marcello Ferrari
Nel 2001 inaugura un nuovo capannone, dove
tuttora svolge l’attività di falegname, memore di
avere alle spalle l’importante tradizione di papà,
nonno e bisnonno.
38
Via Cremona, 1 – 27013 CHIGNOLO PO – tel. 0382.76262
Sito web: www.falegnameriaferrari.com – Email: ferrari.falegnameria@libero.it
Settore: Artigianato
Iscritta al Registro Imprese Storiche Italiane – anno 2014
Pavese
L’attività della ditta “Marcello Ferrari” affonda le
proprie radici nella seconda metà dell’Ottocento,
quando Giuseppe Ferrari, chiamato da tutti il
Pa’ Pepu, inizia a svolgere il lavoro di falegname
nel suo paese di origine, Badia Pavese, in un
laboratorio situato nel vicolo della chiesa.
I figli Carlo e Cesare affiancano Pa’ Pepu nel
laboratorio per apprendere il mestiere e in
seguito, dopo la morte del padre nel 1936,
portano avanti l’attività di famiglia, fondando la Chignolo Po
ditta “Fratelli Ferrari”.
Dal 1948 i due fratelli aprono anche un negozio
di mobili a Chignolo Po, luogo dove dal 1952
trasferiscono tutta la produzione.
Nel 1965 cessa l’attività di Cesare e viene
costituita l’impresa “Ferrari Cesare e Vittorio”
(Vittorio nipote di Cesare e figlio di Carlo).
Nel 1967 subentra nell’attività Giuseppe Ferrari,
figlio di Cesare il quale costituisce l’impresa
nella medesima sede. Padre e figlio lavorano uno Il laboratorio
accanto all’altro nella produzione di mobili, e il lavoro di falegnameria
serramenti e progetti su misura realizzati nel
loro laboratorio.
Nel 1974 nasce Marcello che fin da bambino si
appassiona dell’attività dei suoi cari; trascorre i
pomeriggi a guardarli tornire, incollare, levigare
e lucidare e quel lavoro lo affascina sempre più.
Nel 1991 diventa coadiuvante del padre e nel ’97
costituisce, sempre nel medesimo luogo, l’impresa
individuale “Marcello Ferrari”. Marcello Ferrari
Nel 2001 inaugura un nuovo capannone, dove
tuttora svolge l’attività di falegname, memore di
avere alle spalle l’importante tradizione di papà,
nonno e bisnonno.
38