Page 43 - 2 guida impr int 19 6a
P. 43
SALUMIFICIO ARTIGIANALE DI DEDOMENICI ANGELO
Fraz. Casanova Destra, 8 – 27050 S. MARGHERITA DI STAFFORA
tel. 0383.551341 – Sito web: www.salumidedomenici.it
Email: salumi.dedomenici@libero.it – Pec: a.dedomenici@pec.it
Settore: Artigianato
Iscritta al Registro Imprese Storiche Italiane – anno 2011
Oltrepò Pavese
La Salumeria Dedomenici, situata nella zona di
produzione del tipico salame di Varzi, vanta
origini risalenti al 1799. L’azienda, prima
osteria, poi esercizio commerciale di vendita di
frutta e prodotti alimentari, macelleria e
salumeria, si è poi specializzata come salumeria,
con una produzione artigianale fatta di materie
prime di qualità, di esperienza e di passione.
Angelo Dedomenici racconta: “Nel 1800, nel
comune di Cella di Bobbio, antico nome di S. Margherita di Staffora
S. Margherita di Staffora, il tenore di vita e la
realtà socio-economica erano poco oltre il livello
di sopravvivenza. Le sole attività produttive
erano l’agricoltura a livello di sussistenza e l’alle-
vamento. Era molto diffuso il baratto; non vi
erano il peso e le misure decimali. Per preparare
la concia del salame, il nonno di mio nonno
disponeva su un tavolo la carne e il sale, che
dosava ad occhio e riduceva ogni anno.
Attualmente io uso l’esperienza che mi hanno
lasciato i miei predecessori. È una cosa di cui Francesco Dedomenici
vado fiero e cerco di migliorarmi sempre nella (seconda metà dell’Ottocento)
vita anche per onorare il lavoro e i sacrifici che
essi hanno fatto per me”.
Prodotti Salumeria Dedomenici
41
Fraz. Casanova Destra, 8 – 27050 S. MARGHERITA DI STAFFORA
tel. 0383.551341 – Sito web: www.salumidedomenici.it
Email: salumi.dedomenici@libero.it – Pec: a.dedomenici@pec.it
Settore: Artigianato
Iscritta al Registro Imprese Storiche Italiane – anno 2011
Oltrepò Pavese
La Salumeria Dedomenici, situata nella zona di
produzione del tipico salame di Varzi, vanta
origini risalenti al 1799. L’azienda, prima
osteria, poi esercizio commerciale di vendita di
frutta e prodotti alimentari, macelleria e
salumeria, si è poi specializzata come salumeria,
con una produzione artigianale fatta di materie
prime di qualità, di esperienza e di passione.
Angelo Dedomenici racconta: “Nel 1800, nel
comune di Cella di Bobbio, antico nome di S. Margherita di Staffora
S. Margherita di Staffora, il tenore di vita e la
realtà socio-economica erano poco oltre il livello
di sopravvivenza. Le sole attività produttive
erano l’agricoltura a livello di sussistenza e l’alle-
vamento. Era molto diffuso il baratto; non vi
erano il peso e le misure decimali. Per preparare
la concia del salame, il nonno di mio nonno
disponeva su un tavolo la carne e il sale, che
dosava ad occhio e riduceva ogni anno.
Attualmente io uso l’esperienza che mi hanno
lasciato i miei predecessori. È una cosa di cui Francesco Dedomenici
vado fiero e cerco di migliorarmi sempre nella (seconda metà dell’Ottocento)
vita anche per onorare il lavoro e i sacrifici che
essi hanno fatto per me”.
Prodotti Salumeria Dedomenici
41